• Facebook
  • Instagram
  • Email
Skip to content
Cosa Fare in Veneto

Curiosità, Tradizioni, Notizie, Appuntamenti, Personaggi e Storie del Veneto

Secondary Navigation Menu

Menu
  • Home
  • GUSTARE
  • ACQUISTARE
  • ESPLORARE
  • PARTECIPARE
  • DIVERTIRSI
  • STUDIARE
  • MUOVERSI
  • RILASSARSI
  • STORIE
  • Chi siamo
    • Contatti

CURARSI

carlo foresta tumore del testicolo veneto prevenzione tumori padova università cos afar ein veneto magazine ilaria rebecchi

AUMENTO DEL TUMORE DEL TESTICOLO IN VENETO, IN ASSENZA DI QUALSIASI FORMA DI PREVENZIONE

2019-04-11
By: Redazione
On: aprile 11, 2019

Il professor Carlo Foresta: “L’incidenza del tumore del testicolo, che colpisce i giovani maschi, aumenta del 2% all’anno in Italia e in particolare è più frequente nel nord Italia. Nel Veneto l’incremento più rilevante, che supera la media nazionale ma anche quella dei Paesi scandinavi, considerati fino ad oggi leScopri di più

artritmica geca onlus libro stefano reolon cosa fare in veneto notizie magazine veneto padova associazione benessere salute veneto medicina cardiopatici veneto letteratura veneto artisti veneti creativity

Arte e salute: il progetto di Geca Onlus

2018-09-21
By: Ilaria Rebecchi
On: settembre 21, 2018

Un libro d’artista per avvicinare i giovani a Geca Onlus e per sostenere i malati cardiaci attraverso le arti contemporaneeScopri di più

novità sulle cellule staminali università di paodva medicina veneto creativity veneto creativity stories news veneto news padova centro trasfusioni belluno avis del veneto staminali veneto cellule medicina padova università e ricerca ilaria rebecchi cosa fare in veneto dove studiare in veneto cosa fare a padova cosa fare a belluno dove curarsi in veneto innovazione tencologia ricerca medica

Da Padova e Belluno per un’importante novità sulle cellule staminali

2018-02-08
By: Redazione
On: febbraio 8, 2018

Importanti novità dalla ricerca sulle cellule staminali ad attività multipotente: ecco i risultati di una ricerca condotta tra l’Università di Padova e il Centro trasfusionale di BellunoScopri di più

SEGUICI SUI SOCIAL

cosa fare in veneto logo redazione travel veneto food veneto negozi veneto vicenza verona padova treviso venezia belluno rovigo dove mangiare in veneto eventi veneto

Vuoi segnalare una notizia, un evento, un locale, un'attività commerciale, una curiosità o un argomento sul Veneto?

CONTATTACI

Our sponsors

  • cosa fare in veneto magazine vicenza donne di vicenza notizie veneto blog vicenza blogger veneta ilaria rebecchi gatte vicentine

SCOPRI COSA FARE IN VENETO

ACQUISTARE Aperitivi & Drink Arte Artigianato Aziende venete Benessere Bimbi Birra Cinema Corsi e Formazione Cultura CURARSI DIVERTIRSI ESPLORARE Featured Feste e Tradizioni Fumetto Fuori Veneto GUSTARE Illustrazione Innovazione mangiare in veneto moda in veneto MUOVERSI Musica Nightlife Outdoor PARTECIPARE Penna al Dente People Prodotti Tipici Ricette venete RILASSARSI Ristoranti Soggiornare Spettacolo Sport STORIE STUDIARE Talenti Teatro Turismo Uncategorized Vini vip veneti

Tutta la Bellezza del VENETO

https://www.youtube.com/watch?v=UxYhjyLGna0

COSA FARE IN VENETO

Alla scoperta delle tipicità e delle bellezze del Veneto, dalle città d’arte agli eventi, dai talenti ai prodotti tipici, e molto altro ancora.

Perché #laBellezza è qui!

Ideazione e Direzione: Ilaria Rebecchi

 

Articoli

  • A Padova, anche “l’Arlesiana” vittima di un famoso furto
  • Dal mini forziere del ‘500 al bozzetto di Campigli per l’Università ad Antiquaria Padova 2020
  • Il Ricettario della Malga
  • GOURMANDIA 2020, NON SOLO CIBO: ECCO I VINI ANCESTRALI
  • Riapre a Padova “Scultura in terracotta del Rinascimento. Da Donatello a Riccio”
cosa fare in veneto logo redazione travel veneto food veneto negozi veneto vicenza verona padova treviso venezia belluno rovigo dove mangiare in veneto eventi veneto

Info

  • Chi siamo
  • Cookie & Privacy Policy
  • Contatti
  • Cosa Fare in Veneto – Tutti gli articoli

Cosa Fare in Veneto - 2023

Questo magazine non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.